Domanda in sanatoria abusi edilizi (Cons. Stato 5553/12)
Domanda in sanatoria abusi edilizi: declaratoria dei consolidati principi giurisprudenziali Nota a Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 31 ottobre 2012, n. 5553 La sentenza in esame viene in rilievo in quanto si premura di enunciare i principi giurisprudenziali...
Trasformazione di parte del sottotetto comune in terrazza privata
E’ possibile la trasformazione di parte del sottotetto comune in terrazza ad uso esclusivo, a condizione che sia salvaguardata la funzione di copertura e protezione delle sottostanti strutture Nota a Corte di Cassazione, Sezione Seconda, 03 agosto 2012, n. 14107 “Il...
Tar Milano sent. 26 luglio 2012 n.2097
E’ illegittimo l’ordine di demolizione per difformità essenziali se l’Amministrazione non ha compiuto approfondite indagini in ordine alla consistenza del diritto ad edificare, data la controversa natura dell’atto costitutivo di un vincolo di asservimento Nota a...
Presentazione richiesta di condono frammentata in due parti
La valutazione dell’abuso presuppone una visione complessiva e non atomistica dell’intervento giacché il pregiudizio recato al regolare assetto del territorio deriva non dal singolo intervento ma dall’insieme delle opere realizzate nel loro contestuale impatto...
Silenzio sul permesso di costruire
Silenzio sul permesso di costruire dopo le modifiche introdotte dal d.l. n. 70/2011 Tar Lazio - Latina 6 giugno 2012 n. 445 I ricorrenti chiedevano l’accertamento dell’illegittimità del silenzio serbato da una Amministrazione comunale sulla loro istanza di permesso...
Modalità calcolo volumetria – Cons Stato 28 maggio 2012 n. 3120
Sulla modalità di calcolo della volumetria ai fini del rilascio di un'ulteriore concessione edilizia Nota a Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 28 maggio 2012, n. 3120 La pronuncia in esame è stata resa a seguito dell’impugnazione della sentenza del Tar con la quale...
Consiglio di Stato, sent. 17 maggio 2012 n. 2838
Nella divisione e frazionamento di una unità immobiliare in due o più unità, stante l’autonoma utilizzabilità delle stesse, si realizza un aumento dell’impatto del territorio e sussiste, dunque, l’obbligo di corresponsione degli oneri concessori. Consiglio di Stato,...
Ristrutturazione edilizia senza vincolo di sagoma
Ristrutturazione edilizia senza vincolo di sagoma: sollevata nuovamente la questione di incostituzionalità della norma lombarda. Nota a Ordinanza Tar Milano, 11 maggio 2012, n. 664 Con l’ordinanza in esame il Tar Lombardia ha posto ancora dubbi di costituzionalità...
Consiglio di Stato, sent. 09 maggio 2012, n. 2683
Annullamento del permesso di costruire, illegittima per carenza di motivazione specie in ordine alla valutazione dell’interesse pubblico all’annullamento. Consiglio di Stato, Sezione III, 09 maggio 2012, n. 2683 Con la sentenza in commento i magistrati di Palazzo...
Permesso di costruire, TAR Lecce 7 maggio 2012 n. 775
Permesso di costruire: obbligo di motivazione del provvedimento di diniego Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 7 maggio 2012 n. 775 Costituisce principio ormai consolidato nella giurisprudenza amministrativa quello secondo cui la P.A. è sempre tenuta a motivare il...