28 Gennaio 2013 | Tipologie edilizie
La precarietà non va confusa con la stagionalità: la permanenza funzionale delle strutture in legno di uno stabilimento balneare necessita del permesso di costruire Nota a Cassazione Penale, Sezione III, 28 gennaio 2013, n. 4131 Non implica precarietà dell’opera...
23 Gennaio 2013 | Tipologie edilizie
Le deroghe alla disciplina civilistica delle distanze è consentita qualora sia giustificata dall’esigenza di soddisfare interessi pubblici legati al governo del territorio Nota a sentenza della Corte Costituzionale, n. 6 del 23 gennaio 2013 La Corte Costituzionale è...
22 Novembre 2012 | Tipologie edilizie
Distanze dalle costruzioni: requisiti del “basso fabbricato” ai fini della derogabilità in sede regolamentare. Nota a Cassazione, II Sezione Civile, n. 20713, del 22 novembre 2012 Nella sentenza in commento, la Suprema Corte si sofferma sulla applicabilità ai c.d....
13 Novembre 2012 | Tutela paesaggistica e ambientale
Stabiliti i presupposti di tipo soggettivo e oggettivo per la sottoposizione a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di un piano attuativo di strumenti urbanistici comunali Nota a Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 13 novembre 2012, n. 5715 La vicenda processuale,...
31 Ottobre 2012 | Abusi edilizi / prescrizione / condono
Domanda in sanatoria abusi edilizi: declaratoria dei consolidati principi giurisprudenziali Nota a Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 31 ottobre 2012, n. 5553 La sentenza in esame viene in rilievo in quanto si premura di enunciare i principi giurisprudenziali...
2 Ottobre 2012 | Aree agricole
Corte di Cassazione Sez. Terza Pen. – Sent. del 02.10.2012, n. 38123 Presidente Mannino – Relatore Marini Ritenuto in fatto Con sentenza del 22/12/2009 il Tribunale di Firenze ha condannato la sig.ra D. , previa concessione delle circostanze attenuanti...
3 Agosto 2012 | Tipologie edilizie
E’ possibile la trasformazione di parte del sottotetto comune in terrazza ad uso esclusivo, a condizione che sia salvaguardata la funzione di copertura e protezione delle sottostanti strutture Nota a Corte di Cassazione, Sezione Seconda, 03 agosto 2012, n. 14107 “Il...
30 Luglio 2012 | Pianificazione urbanistica
La perequazione finanziaria quale logico complemento della perequazione urbanistica: l’istituto del contributo straordinario Nota a Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 30 luglio 2012, n. 4321 La pronuncia che in questa sede si commenta ha visto nuovamente il Consiglio...
26 Luglio 2012 | Abusi edilizi / prescrizione / condono
E’ illegittimo l’ordine di demolizione per difformità essenziali se l’Amministrazione non ha compiuto approfondite indagini in ordine alla consistenza del diritto ad edificare, data la controversa natura dell’atto costitutivo di un vincolo di asservimento Nota a...