Abitabilità parziale immobile (Cassazione 6521 26 aprile 2012)
I vizi relativi all’abitabilità parziale di un immobile giustificano la riduzione del prezzo originariamente pattuito Nota a Cassazione, II Sezione Civile, n. 6521, del 26 aprile 2012 Con la pronuncia in esame la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato...
Difformità concessione edilizia
Difformità tra l'oggetto della concessione edilizia e quanto effettivamente realizzato: legittima la richiesta di pagamento di maggiori oneri concessori Tar Marche 20 aprile 2012 n. 289 Con la sentenza in epigrafe, il giudice amministrativo ha ritenuto legittimo...
Aggravamento della servitù di passaggio
Aggravamento della servitù di passaggio Corte di Cassazione - Sentenza n. 6004 - 17 Aprile 2012 Amplia il proprio fabbricato costruendo sul cortile comune terrazze aggettanti - Non è ammesso salvo che non sia alterata la normale destinazione del bene Corte di...
TAR Milano sent. 12 aprile 2012 n. 1075 (DIA e SCIA)
DIA e SCIA: la sollecitazione del terzo all’Amministrazione, affinché quest’ultima eserciti i propri poteri di verifica, deve contenere una serie di minimi requisiti per così dire di “serietà”, che la rendano idonea a porre in capo alla P.A. l’obbligo di esercitare i...
Recupero sottotetti (TAR Milano 1002/2012)
Recupero sottotetti e art. 9 D.M. n. 1444/1968 Tar Lombardia, Milano, 4 aprile 2012 n. 1002 Secondo il Tar Lombardia l’art. 9 del D.M. 1444/1968 va rispettato anche nel caso di interventi di recupero del sottotetto. Il giudice amministrativo richiama, a tal proposito,...
Monetizzazione standard (Corte Conti 40/2012)
Monetizzazione degli standard urbanistici: illegittimità dei provvedimenti comportanti un abbattimento percentuale delle quote per la monetizzazione delle aree di parcheggio pubblico e conseguente responsabilità dovuta al mancato incameramento dei corrispettivi Corte...
Corte di Cassazione 25 ottobre 2011 n. 22081
Le norme che disciplinano lo spazio intermedio tra costruzioni non possono derogare a quelle sulle distanze. Con la sentenza n. 22081 depositata il 25 ottobre 2011 la Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente sulla questione delle distanze tra edifici, ribadendo la...
TAR Veneto sentenza 12 agosto 2011 n. 1360
Contributo per gli oneri di urbanizzazione Come evidenziato dalla consolidata giurisprudenza anche del giudice d’appello, il contributo per gli oneri di urbanizzazione è da qualificare in termini di corrispettivo di diritto pubblico, di natura non tributaria, posto a...
TAR Veneto sentenza 12 agosto 2011 n. 1359
Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione Il Collegio, evidenzia, che il concetto di ristrutturazione edilizia, quale enunciato dall'art. 31, lett. d), l. 05.08.1978, n. 431 ("interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico...
Tar Lecce sentenza n. 1484 del 4 agosto 2011
Sanatoria impropria Secondo l’ormai costante orientamento della giurisprudenza amministrativa, l’attuale disposto legislativo non lascia più spazio alla cosiddetta sanatoria “impropria”, invocata dal Consorzio ricorrente: tale istituto, elaborato dalla giurisprudenza...