Sentenza TAR Milano 24 maggio 2012, n. 1430

Interventi edilizi in aree destinate all’agricoltura, per opere di ristrutturazione non è necessario essere imprenditore agricolo. Nota a Tar Lombardia, Milano,  24 maggio 2012, n. 1430 La pronuncia in commento, resa a seguito di impugnativa degli atti di annullamento...

Consiglio di Stato, sent. 17 maggio 2012 n. 2838

Nella divisione e frazionamento di una unità immobiliare in due o più unità, stante l’autonoma utilizzabilità delle stesse, si realizza un aumento dell’impatto del territorio e sussiste, dunque, l’obbligo di corresponsione degli oneri concessori. Consiglio di Stato,...

Consiglio di Stato, sent. 11 maggio 2012 n. 2730

Per il conferimento di un singolo incarico legale non serve una gara. Consiglio di Stato, Sezione V, 11 maggio 2012, n. 2730 Nell’ambito più generale dei rapporti tra Amministrazione ed avvocato assume particolare rilievo la questione relativa alle modalità di scelta...

Ristrutturazione edilizia senza vincolo di sagoma

Ristrutturazione edilizia senza vincolo di sagoma: sollevata nuovamente la questione di incostituzionalità della norma lombarda. Nota a Ordinanza Tar Milano, 11 maggio 2012, n. 664 Con l’ordinanza in esame il Tar Lombardia ha posto ancora dubbi di costituzionalità...

Consiglio di Stato, sent. 09 maggio 2012, n. 2683

Annullamento del permesso di costruire, illegittima per carenza di motivazione specie in ordine alla valutazione dell’interesse pubblico all’annullamento. Consiglio di Stato, Sezione III, 09 maggio 2012, n. 2683 Con la sentenza in commento i magistrati di Palazzo...

TAR Milano, sent. 8 maggio 2012 n. 1278

Non appare legittima la richiesta di una destinazione urbanistica in qualche modo conforme agli abusi edilizi realizzati. Tar Lombardia, Milano, Sezione II, 8 maggio 2012, n. 1278 La pronuncia in commento è stata resa in un giudizio di impugnazione della deliberazione...

Permesso di costruire, TAR Lecce 7 maggio 2012 n. 775

Permesso di costruire: obbligo di motivazione del provvedimento di diniego Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 7 maggio 2012 n. 775 Costituisce principio ormai consolidato nella giurisprudenza amministrativa quello secondo cui la P.A. è sempre tenuta a motivare il...

Difformità concessione edilizia

Difformità tra l’oggetto della concessione edilizia e quanto effettivamente realizzato: legittima la richiesta di pagamento di maggiori oneri concessori Tar Marche 20 aprile 2012 n. 289 Con la sentenza in epigrafe, il giudice amministrativo ha ritenuto legittimo...