5 Marzo 2014 | Tipologie edilizie
Destinazione d’uso specifica impressa al fabbricato, sulla costante destinazione e utilizzo effettivo del fabbricato. Commento a Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 5 marzo 2014, n. 1045 La società proprietaria di una capannone impugnava dinanzi al Tribunale...
3 Marzo 2014 | Pronunce giurisprudenziali PGT
Obbligo di notifica agli interessati nella procedura di adozione / approvazione del Piano Territoriale Nota a Consiglio di Stato, sent. Nr. 965, depositata in data 03/03/2014 Nel caso in esame il Consiglio di Stato ha esaminato la pronuncia del T.r.g.a. – Sezione...
26 Febbraio 2014 | Edilizia
Il permesso di costruire per la realizzazione dei bungalow Nota a Cassazione penale, sentenza nr. 9268 depositata in data 26 febbraio 2014 Con la sentenza in commento, la Suprema Corte ha esaminato il ricorso avverso il decreto con il quale il Giudice, aveva disposto...
18 Febbraio 2014 | Pronunce giurisprudenziali PGT
Il limite alla discrezionalità motivazionale delle disposizioni assunte dalla Pubblica Amministrazione Nota a TAR Lombardia sentenza nr. 492 depositata in data 18/02/2014 Con il ricorso in commento il Collegio giudicante affronta la questione giuridica concernente le...
18 Febbraio 2014 | Pianificazione urbanistica
La sottrazione di capacità edificatoria ad un lotto intercluso tra fondi edificati comporta un onere motivazionale aggravato a carico della P.A. Commento a Tar Milano, 18 febbraio 2014, n. 492 Nel caso posto all’esame del Collegio, i ricorrenti, proprietari di un’area...
10 Febbraio 2014 | Pianificazione urbanistica
Nota a Consiglio di Stato, sent. Nr. 616 depositata il 10 febbraio 2014 Il ricorrente del caso in esame è proprietario di un terreno compreso in un lotto più ampio che in origine era stato classificato come residenziale secondo le previsioni pianificatorie introdotte...
5 Febbraio 2014 | Pianificazione urbanistica
L’indice di edificabilità va calcolato sulla sola superficie effettivamente edificabile Nota a Cassazione penale n. 5751, depositata in data 5 febbraio 2014 Nel caso di specie, il Supremo Collegio ha esaminato il ricorso avverso la pronuncia della Corte d’Appello di...
30 Gennaio 2014 | Abusi edilizi / prescrizione / condono
Non è ammissibile il condono di un’opera precaria Nota a Tar Venezia, 30 gennaio 2014, n. 125 Con la pronuncia in esame il Tribunale Amministrativo Regionale di Venezia esamina la questione se sia possibile o meno il condono di un’opera precaria. La vicenda nasce...
27 Gennaio 2014 | Tutela paesaggistica e ambientale
In tema di reati paesaggistici la norma non distingue tra difformità totale o parziale degli interventi, potendo anche la minima modificazione dei luoghi essere astrattamente idonea a ledere il bene protetto. Commento a Cassazione Penale, Sezione III, 27 gennaio 2014,...
20 Gennaio 2014 | Tipologie edilizie
Nota a Corte di Cassazione, sez. IV Penale, N. 2389 depositata il 20 gennaio 2014 Il caso in esame riguarda la realizzazione di un garage e delle opere accessorie conformemente alla procedura semplificata prevista dall’art. 9 della L. n.122 del 1989, e nel rispetto...