• Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti

Nota alla sentenza Corte Costituzionale 19.02.2024 n. 19 – la sanzione paesaggistica ex art. 83 della L.R. n. 12/2005

Ambiente e paesaggio, In evidenza

Nota alla sentenza Corte Costituzionale 19.02.2024 n. 19 – la sanzione paesaggistica ex art. 83 della L.R. n. 12/2005 Con la recente sentenza n. 19/2024 la Corte costituzionale è stata nuovamente chiamata dal T.A.R. Milano, sezione staccata di Brescia, a pronunciarsi...

De Iure News – Le sanzioni amministrative a tutela del paesaggio

Tutela paesaggistica e ambientale, Video formativi

De Iure News – Disciplina normativa in materia di ambiti agricoli

Ambiente e paesaggio, Video formativi

De Iure News – Compatibilità paesaggistica speciale

Ambiente e paesaggio, In evidenza, Tutela paesaggistica e ambientale, Video formativi

Nota Professionale Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4801 del 2023 Compatibilità paesaggistica «speciale»: profili di ius superveniens.

Ambiente e paesaggio, In evidenza, Urbanistica

Nota professionale Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4801 del 2023 Compatibilità paesaggistica «speciale»: profili di ius superveniens. Il Consiglio di Stato ha recentemente reso una pronuncia in tema di accertamento della compatibilità paesaggistica,...

Nota alla sentenza Consiglio di Stato n. 4801/2023: la cd. compatibilità paesaggistica “speciale”

Ambiente e paesaggio, In evidenza

Nota alla sentenza Consiglio di Stato n. 4801/2023: la cd. compatibilità paesaggistica “speciale” La Sezione VI del Consiglio di Stato si è recentemente pronunciata con sentenza n. 4801/2023 sull’appello proposto da una parte privata - assistita dallo Studio Legale...

Nota alla sentenza Consiglio di Stato n. 2238/2023 – i criteri di definizione degli «Ambiti destinati all’attività agricola di interesse strategico» (AAS)

Ambiente e paesaggio, In evidenza, Urbanistica

La Sezione IV del Consiglio di Stato, con sentenza n. 2238/2023, si è pronunciata su un ricorso promosso da un privato – assistito dallo Studio Legale «Bruno Bianchi & Partners» – avverso una sentenza resa dal T.A.R. Lombardia e volto all’ottenimento della riforma...

Corte Suprema di Cassazione – Sezioni Unite civili Ordinanza n. 37439 del 2022 – Limiti oggettivi del giudicato ed accertamento del perfezionamento della fattispecie della cd. «occupazione acquisitiva»

Ambiente e paesaggio

Le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione hanno recentemente reso l’Ordinanza n. 37439/2022, pronunciandosi su un ricorso proposto da una parte privata - che ha visto quale controricorrente un’Amministrazione comunale assistita dallo Studio Legale «Bruno...

Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 5717/2022 Illegittimità dell’atto amministrativo: invalidità ad effetto viziante ed invalidità ad effetto caducante

Ambiente e paesaggio

Prosegue la disamina della sentenza n. 5717/2022 recentemente resa dalla Quarta Sezione del Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi sull’appello proposto da un’Amministrazione comunale – assistita dallo Studio Legale «Bruno Bianchi & Partners» - nonché da...

Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 5717/2022 – Condizioni dell’azione: la sussistenza della legittimazione a ricorrere e dell’interesse ad agire in giudizio

Ambiente e paesaggio

La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha recentemente reso la sentenza n. 5717/2022 pronunciandosi sull’appello, proposto da un’Amministrazione comunale – assistita dallo Studio Legale «Bruno Bianchi & Partners» - nonché da altra società controinteressata nel...

« Post precedenti

E-mail: info@brunobianchiepartners.it

P.I.: 03189490133

Informativa Privacy – LinkedIn

® Bruno Bianchi & Partners 2025 – Tutti i diritti riservati

Powered by Traina & Partners