Appalti con proroga limitata

Il rinnovo dei contratti di appalto è vietato, mentre la proroga tecnica e la nuova aggiudicazione sono possibili, ma a limitate condizioni. Il Consiglio di Stato nella sentenza in oggetto ha fornito una serie di chiarimenti sui tre istituti, infatti nella pronuncia...

Clausole costitutive di servitù – comparto lottizzazione

CLAUSOLE COSTITUTIVE DI SERVITU’ ALL’INTERNO DI UN COMPARTO DI LOTTIZZAZIONE NOTA A CASSAZIONE N° 10190 DEL 30 APRILE 2013 La Suprema Corte con la Sentenza in commento è tornata ad esaminare le problematiche giuridiche derivanti dall’interpretazione delle clausole...

Supersismabonus e pertinenze

Come ben noto, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in ordine all’agevolazione del Superbonus, per gli interventi antisismici realizzati su singole unità immobiliari gli importi di spesa ammessi sono pari a 96.000 euro, dovendosi in ogni caso...

Accorpamenti e frazionamenti in tema di Superbonus

Con la circolare n. 13 del 2019 l’Agenzia delle Entrate ha specificato che “nel caso di interventi di recupero edilizio che comportino l’accorpamento di più unità abitative o la suddivisione in più immobili di un’unica unità abitativa, per l’individuazione del limite...

Superbonus e cambio d’uso

Al fine di incentivare l’efficientamento del patrimonio edilizio esistente, per effetto del richiamo contenuto nell’articolo 119 del decreto Rilancio ai citati articoli 14 e 16 del decreto legge n. 63 del 2013, è possibile fruire del Superbonus anche relativamente...

Liberalizzazione delle destinazioni d’uso

L’articolo 51 della L.R. n. 12/2005, così come modificato ed integrato dalla L.R. n. 18/2019, ha previsto una serie di destinazioni d’uso attuabili in deroga allo strumento urbanistico potenziando il principio della cd. indifferenziazione degli usi per alcune funzioni...