8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
La questione giuridica esaminata dallo studio è relativa alle modalità di individuazione dell’autorità competente in materia di Valutazione Ambientale Strategica. Le parti ricorrenti, che hanno conferito incarico per l’impugnazione degli atti di adozione ed...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
Valutazione ambientale strategica: individuazione autorità competente e illegittima procedura di verifica di esclusione Ancora una volta l’attività dello studio è dedicata all’impugnazione degli atti di pianificazione di un PGT, il quale è stato approvato con modalità...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
Illeciti edilizi ed ambientali: il decorso del tempo quale causa di estinzione per prescrizione La prescrizione esprime (secondo la Corte Costituzionale 23 novembre 2006, n. 393) l’interesse generale di non più perseguire i reati rispetto ai quali il lungo tempo...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
L’Ente Parco non trasmette la documentazione alla sovrintendenza: è illegittimo il provvedimento di improcedibilità dell’istanza fondato sul fatto che non è pervenuto il relativo parere nei termini di legge La vicenda che qui brevemente si riassume inerisce la...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
Le aree sottoposte a vincoli non sono edificabili essendo pregiudicata qualsiasi trasformazione economica del bene: il contribuente non è pertanto tenuto al versamento dell’I.C.I. (oggi I.M.U.) La Commissione Tributaria Regionale di Milano, con la sentenza n. 71/35/13...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
Dubbi di legittimità relativamente all’adozione di piani attuativi in violazione della norma che prevede l’individuazione del “pubblico interessato” nella procedura di VAS I moderni principi di tutela ambientale, che trovano attenta attuazione nella Direttiva...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
Il rilievo della definizione di “bosco” ai fini della qualificazione dell’ipotesi di reato di trasformazione di bosco ceduo in area sottoposta a vincolo paesaggistico La necessità di dare una definizione giuridica al concetto di “bosco” si avverte in modo particolare...
8 Giugno 2021 | Ambiente e paesaggio
L’Ente delegato che riceve la richiesta di autorizzazione paesaggistica è obbligato a trasmettere la documentazione alla sovrintendenza affinché questa renda il proprio parere obbligatorio e vincolante La pronuncia che in questa sede si annota è stata resa a seguito...
8 Giugno 2021 | Tutela paesaggistica e ambientale
Quanto all’esecuzione di lavori su beni paesaggistici La fattispecie penale de qua è afferente all’assunta esecuzione di lavori su beni paesaggistici ovvero a lavori / modificazioni dell’assetto del territorio comportanti un mutamento perpetuo e definitivo del...