Titolo edificatorio per costruire una pensilina

IL TITOLO EDIFICATORIO NECESSARIO PER COSTRUIRE UNA PENSILINA Nota a TAR Campania, sentenza n° 5129 depositata in data 15 novembre 2013 Con la Sentenza in commento, il Tribunale amministrativo campano, esamina il ricorso avverso il provvedimento del Comune di Napoli,...

Accordo tra enti pubblici: principi Corte Giustizia

Accordo tra enti pubblici e procedure a evidenza pubblica: applicati i principi della Corte di Giustizia per stabilire la legittimità di un accordo di collaborazione istituzionale Commento a Tar Milano, Sezione Prima, 24 ottobre 2013, n. 2361 L’Ordine degli Ingegneri...

Nuove costruzioni senza permesso di costruire

LA REALIZZAZIONE DI NUOVE COSTRUZIONI SENZA IL PERMESSO A COSTRUIRE Nota a Cassazione III sez. penale, n°1942 depositata il 15 ottobre 2013 La vicenda in commento riguarda un fabbricato realizzato senza permesso di costruire in zona sismica, sottoposta a vincolo...

Concessione edilizia e diritti dei privati

Nota a Cassazione, sez. II,  n° 23276 depositata il 14 ottobre 2013 La Corte con la pronuncia in commento è tornata ad esaminare la problematica della rilevanza giuridica della concessione edilizia nelle controversie tra privati in materia di rapporti di vicinato e...

Principio comunitario del “chi inquina paga”

Messa in sicurezza dei siti inquinati e principio comunitario del “chi inquina paga”. L’Adunanza Plenaria rimette la questione pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 25 settembre 2013, ordinanza n. 21 Con la...