Concessioni demaniali non soggette ad IVA

Demanio pubblico e concessioni in riferimento alla recente pronuncia della Cassazione civile n. 6138 del 13 marzo 2009. La Cassazione con la sentenza n. 6138/2009 ha stabilito che la concessione demaniale non è soggetta a Iva, confermando che la concessione con cui un...

Nota informativa n° 1 – luglio 2016

Accesso Negato L'accesso a questa sezione del sito è disponibile solo agli utenti registrati. Per accedere clicca sul link seguente: Accedi Se non sei in possesso delle credenziali, contatta lo Studio all'indirizzo info@brunobianchiepartners.it Ringraziamo per la...

Documento di Piano e Rete Ecologica

Pur essendo fisiologico, nella redazione del Documento di Piano, il rinvio degli aspetti di dettaglio alla pianificazione attuativa, è tuttavia in sede di determinazione degli ambiti di trasformazione che devono essere precisate le caratteristiche che in concreto...

Illegittimità del Documento di Piano

All’errore del Comune nella quantificazione delle superfici urbanizzate che determinano consumo di suolo consegue l’illegittimità del Documento di Piano laddove afferma l’operatività del meccanismo premiale Commento a Sentenza Tar Milano, 27 febbraio 2015, n. 576 Ne...

Diritto di panorama valore aggiunto

Il diritto di panorama costituisce un valore aggiunto ad un immobile, meritevole di tutela secondo l’ordinamento giuridico Nota a Consiglio di Stato, sent. N. 362, depositata in data 27 gennaio 2015 I fatti sottesi alla vicenda in esame riguardano l’annullamento...

Legge sulla rappresentanza di genere

La concreta attuazione della legge sulla rappresentanza di genere a tre anni dalla sua entrata in vigore (Consiglio di Stato, Sez. I, parere n. 93 del 19 gennaio 2015) Il Consiglio di Stato con il parere in commento ha sciolto alcuni dubbi interpretativi avanzati dal...

Sospensione dalla carica di Sindaco

Rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della disciplina di cui all’art. 11, comma 1, lett. a), D. Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235, c.d. Legge “Severino” Commento a Ordinanza Tar Campania, Napoli, 30 ottobre 2014, n. 1801 Con...

Pregiudizio al valore paesaggistico

Il pregiudizio al valore paesaggistico va effettuato in concreto ed attraverso un puntuale esame e non mediante generici ed astratti giudizi stereotipati Commento a sentenza Tar Molise, 24 ottobre 2014, n. 564 Con il provvedimento in commento il Collegio di Campobasso...