Commento sentenza Consiglio di Stato n. 6671/2010

La sentenza in commento origina dall’impugnazione promossa dagli odierni appellanti e volta all’ottenimento della riforma della sentenza pronunciata dal Tar Toscana concernente diniego di autorizzazione edilizia. Più specificamente gli appellanti presentavano al...

Il corrispettivo del permesso di costruire

In base all’articolo 16 del Testo Unico sull’edilizia, il rilascio del permesso di costruire comporta la corresponsione di un duplice contributo, commisurato all’incidenza degli oneri di urbanizzazione nonché al costo di costruzione, fatta eccezione per i casi di...

Cassazione n. 35390 2010

Concetto di ristrutturazione edilizia: la ricostruzione su ruderi integra sempre una nuova costruzione Il caso, da cui trae origine la sentenza in commento, riguarda un intervento volto al recupero di unità agricola originaria ed in particolare alla ricostruzione di...

Il concetto di pertinenza

Nell’ordinamento giuridico la nozione di “pertinenza” è espresso dall’art. 817 del codice civile, secondo il quale vanno intese tali “le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa.”. La pertinenza è, pertanto, caratterizzata da un...

Frazionamento e accorpamento unità abitative

Il frazionamento e l’accorpamento di unità abitative: manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia? Quanto agli interventi di ristrutturazione edilizia, tanto l’art. 3, lett. d) del D.P.R. n. 380/2001, quanto l’art. 27, lett. d) della L.R. Lombardia n....

Il reato di edificazione abusiva

Il reato di edificazione abusiva viene definito in base a due orientamenti diversi, ovvero la visione di tale reato data dal Consiglio di Stato e quella data dalla Corte di cassazione penale. Analizzando l’orientamento del Consiglio di Stato, possiamo richiamare due...

Giurisdizione esclusiva

Il giudice amministrativo che ha annullato l’appalto ha giurisdizione esclusiva anche sulla conseguente caducazione del contratto e sui conseguenti effetti La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con l’Ordinanza del 12 gennaio 2010 n. 2906 inverte totalmente quanto ha...

OPERE DI URBANIZZAZIONE – Interventi edilizi non soggetti a gara

Le opere di urbanizzazione trovano la loro prima disciplina all’interno della legge 10/1977, della quale alcuni articoli sono stati abrogati dall’attuale D.P.R 380/2001 che disciplina le norme in materia di edilizia. Le opere di urbanizzazione si dividono in primarie...