• Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti

Supersismabonus e pertinenze

Efficientamento energetico

Come ben noto, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate in ordine all’agevolazione del Superbonus, per gli interventi antisismici realizzati su singole unità immobiliari gli importi di spesa ammessi sono pari a 96.000 euro, dovendosi in ogni caso...

Accorpamenti e frazionamenti in tema di Superbonus

Efficientamento energetico

Con la circolare n. 13 del 2019 l’Agenzia delle Entrate ha specificato che “nel caso di interventi di recupero edilizio che comportino l’accorpamento di più unità abitative o la suddivisione in più immobili di un’unica unità abitativa, per l’individuazione del limite...

Superbonus e cambio d’uso

Efficientamento energetico

Al fine di incentivare l’efficientamento del patrimonio edilizio esistente, per effetto del richiamo contenuto nell’articolo 119 del decreto Rilancio ai citati articoli 14 e 16 del decreto legge n. 63 del 2013, è possibile fruire del Superbonus anche relativamente...

L’ambito di applicazione della disciplina del Superbonus

Efficientamento energetico

Il c.d. Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha introdotto nell’ordinamento giuridico “nuove...

Lo stato legittimo degli immobili da assoggettare a Superbonus dopo il D.L. n. 77/2021

Efficientamento energetico

Con l’entrata in vigore del D.L. n. 77/2021, rispetto agli interventi da assoggettare a Superbonus, il requisito dello stato legittimo dell’immobile risulta essere stato parzialmente ridimensionato, risultando tale verifica oggi necessaria per i soli interventi che...

E-mail: info@brunobianchiepartners.it

P.I.: 03189490133

Informativa Privacy – LinkedIn

® Bruno Bianchi & Partners 2025 – Tutti i diritti riservati

Powered by Traina & Partners