• Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti

Titolo edificatorio per costruire una pensilina

Titoli abitativi

IL TITOLO EDIFICATORIO NECESSARIO PER COSTRUIRE UNA PENSILINA Nota a TAR Campania, sentenza n° 5129 depositata in data 15 novembre 2013 Con la Sentenza in commento, il Tribunale amministrativo campano, esamina il ricorso avverso il provvedimento del Comune di Napoli,...

Nuove costruzioni senza permesso di costruire

Titoli abitativi

LA REALIZZAZIONE DI NUOVE COSTRUZIONI SENZA IL PERMESSO A COSTRUIRE Nota a Cassazione III sez. penale, n°1942 depositata il 15 ottobre 2013 La vicenda in commento riguarda un fabbricato realizzato senza permesso di costruire in zona sismica, sottoposta a vincolo...

Concessione edilizia e diritti dei privati

Titoli abitativi

Nota a Cassazione, sez. II,  n° 23276 depositata il 14 ottobre 2013 La Corte con la pronuncia in commento è tornata ad esaminare la problematica della rilevanza giuridica della concessione edilizia nelle controversie tra privati in materia di rapporti di vicinato e...

Inerzia del Comune nell’emanazione del titolo abilitativo

Titoli abitativi

L’INERZIA DEL COMUNE NELL’EMANAZIONE DEL TITOLO ABILITATIVO CORRISPONDE AL SILENZIO ASSENSO O AL SILENZIO RIFIUTO? Nota a TAR Lazio n°8155 depositata il 06/09/2013. Nel caso esaminato, la ricorrente aveva acquistato nel 2007 un terreno sul quale era in corso di...

Annullamento di titoli edilizi e principio dell’affidamento

Titoli abitativi

Annullamento di titoli edilizi e principio dell’affidamento: solo un lungo arco temporale rileva ai fini del consolidamento della situazione giuridica creatasi Commento a Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 06 agosto 2013, n. 4148 Con la sentenza in esame i Giudici di...

Permesso di costruire: illegittima decadenza senza presupposti

Titoli abitativi

Permesso di costruire, illegittimo il provvedimento di decadenza del permesso di costruire che non indica i presupposti, anche al fine di consentire un utile contraddittorio Commento a Consiglio di Stato, Sezione Terza 04 aprile 2013, n. 1870 La pronuncia in esame...

Silenzio sul permesso di costruire

Titoli abitativi

Silenzio sul permesso di costruire dopo le modifiche introdotte dal d.l. n. 70/2011 Tar Lazio - Latina  6 giugno 2012 n. 445 I ricorrenti chiedevano l’accertamento dell’illegittimità del silenzio serbato da una Amministrazione comunale sulla loro istanza di permesso...

Consiglio di Stato, sent. 09 maggio 2012, n. 2683

Titoli abitativi

Annullamento del permesso di costruire, illegittima per carenza di motivazione specie in ordine alla valutazione dell’interesse pubblico all’annullamento. Consiglio di Stato, Sezione III, 09 maggio 2012, n. 2683 Con la sentenza in commento i magistrati di Palazzo...

Permesso di costruire, TAR Lecce 7 maggio 2012 n. 775

Titoli abitativi

Permesso di costruire: obbligo di motivazione del provvedimento di diniego Tar Puglia, Lecce, Sez. III, 7 maggio 2012 n. 775 Costituisce principio ormai consolidato nella giurisprudenza amministrativa quello secondo cui la P.A. è sempre tenuta a motivare il...

Difformità concessione edilizia

Titoli abitativi

Difformità tra l'oggetto della concessione edilizia e quanto effettivamente realizzato: legittima la richiesta di pagamento di maggiori oneri concessori Tar Marche 20 aprile 2012 n. 289 Con la sentenza in epigrafe, il giudice amministrativo ha ritenuto legittimo...

« Post precedenti

E-mail: info@brunobianchiepartners.it

P.I.: 03189490133

Informativa Privacy – LinkedIn

® Bruno Bianchi & Partners 2025 – Tutti i diritti riservati

Powered by Traina & Partners