• Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti

Comune, ricorso per tutela ambiente nel proprio territorio

Tutela paesaggistica e ambientale

E’ ammissibile il ricorso di un Comune quando sia in gioco la tutela dell’ambiente nel territorio di propria competenza Nota a sentenza Tar Brescia n. 1568 del 16 novembre 2011 Con la sentenza in commento il Tar Brescia ha dichiarato ammissibile, respingendo di...

TAR Toscana n. 567 dell’1 aprile 2011

Tutela paesaggistica e ambientale

Comitati costituiti in forma associativa temporanea - Legittimazione ad agire - Limiti. La giurisprudenza ha affermato che deve essere esclusa la legittimazione ad agire dei comitati istituiti in forma associativa temporanea, con scopo specifico e limitato,...

Commento sentenza Tar Brescia n. 3555 del 22-09-2010

Tutela paesaggistica e ambientale

Commento sentenza Tar Brescia n. 3555 del 22.09.2010 Con la sentenza in commento il Tar della Lombardia, sede di Brescia, ha statuito in relazione alla presentazione, da parte di proprietari di un immobile adibito a ristorante, classificato in zona A, centro storico,...

DPR139DEL2010

Tutela paesaggistica e ambientale

Quanto alla realizzazione degli interventi contemplati dal D.P.R. n. 139/2010 nelle aree vincolate ai sensi dell’art. 136, lett. a), b), c) del  D. Lgs. n. 42/2004. Il D.P.R. n. 139/2010 del 09 luglio 2010, rubricato “Regolamento recante procedimento semplificato di...

Autorizzazione in sanatoria

Tutela paesaggistica e ambientale

Tar Veneto, Sez. II, 18 dicembre 2009, n. 3635 Con questo approfondimento viene illustrato il contenuto di una recente sentenza emanata su un caso di realizzazione di opere parzialmente non conformi su area assoggettata a vincolo paesaggistico. Le norme da tenere in...

Post successivi »

E-mail: info@brunobianchiepartners.it

P.I.: 03189490133

Informativa Privacy – LinkedIn

® Bruno Bianchi & Partners 2025 – Tutti i diritti riservati

Powered by Traina & Partners