10 Giugno 2021 | Edilizia
Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: rimedio amministrativo avverso i provvedimenti definitivi È il più importante tra i ricorsi amministrativi e rappresenta un rimedio che trova la sua origine nei poteri riconosciuti in passato al sovrano di...
10 Giugno 2021 | Edilizia
E’ INSINDACABILE IN SEDE DI LEGITTIMITA’ LA CORRETTA VALUTAZIONE DEI REQUISITI PER L’USUCAPIONE Con la sentenza n° 21191 depositata il 17 settembre 2013 la Corte di Cassazione torna ad affrontare le problematiche giuridiche del possesso atto ad usucapire e dei motivi...
10 Giugno 2021 | Edilizia
Il mancato rilascio del certificato di abitabilità costituisce causa di risoluzione del preliminare di compravendita Con la sentenza n. 21189, depositata in data 17 settembre 2013 la Corte di Cassazione è tornata ad esaminare, ai fini della risoluzione del contratto...
10 Giugno 2021 | Edilizia
L’estinzione per intervenuta prescrizione degli illeciti edilizi ed ambientali Nella fattispecie che in questa sede si commenta veniva impugnata, avanti alla Corte d’Appello di Milano, la sentenza pronunciata dal giudice di prime cure con la quale un assistito dello...
10 Giugno 2021 | Edilizia
Il concetto di “pregiudizio” ai fini dell’applicazione della sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria e ripristinatoria La vicenda controversa, in materia edilizia, riguarda la demolizione delle opere realizzate in difformità dal titolo edilizio. La quaestio...
10 Giugno 2021 | Edilizia
Interversio possessionis: la dimostrazione dell’intervenuto mutamento del titolo da detenzione a possesso grava su colui che invoca l’avvenuta usucapione Il principio giuridico alla base della sentenza in commento è quello dell’interversione del possesso di cui...
10 Giugno 2021 | Urbanistica
Nota professionale T.A.R. Brescia (Lombardia), sez. II, sentenza n. 353 del 12/05/2020 Con riferimento ad un ricorso proposto innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, sezione distaccata di Brescia – avente ad oggetto la richiesta di...
10 Giugno 2021 | Urbanistica
L’atto in esame è un ricorso presentato al Tar Lombardia, sede di Milano, con il quale è stato impugnato il provvedimento di intimazione alla demolizione “della parte di immobile compresa nella fascia di rispetto di mt. 10,00 dal corso d’acqua calcolata dal limite di...
10 Giugno 2021 | Urbanistica
ISTANZA DI APERTURA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (L. 7 agosto 1990 n. 241 e successive modifiche ) Il sottoscritto signor ai fini del presente atto e della introducendo procedura assistito dall’Avv. Bruno Bianchi, presso lo studio del quale, in Milano via Settembrini...
10 Giugno 2021 | Urbanistica
PIENA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PUBBLICO INTERESSATO NEL PROCESSO V.A.S. RELATIVO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Introdotta in ambito europeo con la Direttiva 2001/42/CE, e recepita nell’ordinamento italiano con il D. Lgs. 152/06, la Valutazione...