De Iure News – Agibilità
Nota Professionale Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4801 del 2023 Compatibilità paesaggistica «speciale»: profili di ius superveniens.
Nota professionale Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4801 del 2023 Compatibilità paesaggistica «speciale»: profili di ius superveniens. Il Consiglio di Stato ha recentemente reso una pronuncia in tema di accertamento della compatibilità paesaggistica,...
Nota alla sentenza Consiglio di Stato n. 2238/2023 – i criteri di definizione degli «Ambiti destinati all’attività agricola di interesse strategico» (AAS)
La Sezione IV del Consiglio di Stato, con sentenza n. 2238/2023, si è pronunciata su un ricorso promosso da un privato – assistito dallo Studio Legale «Bruno Bianchi & Partners» – avverso una sentenza resa dal T.A.R. Lombardia e volto all’ottenimento della riforma...
Acquisizione di diritto al patrimonio comunale per inottemperanza all’ordine di demolizione: l’onere motivazionale – nota alla sentenza T.A.R. Brescia n. 253/2023
Acquisizione di diritto al patrimonio comunale per inottemperanza all’ordine di demolizione: l’onere motivazionale - nota alla sentenza T.A.R. Brescia n. 253/2023 Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, sezione distaccata di Brescia, si è recentemente...
T.A.R. Brescia (Lombardia), sez. II, sentenza n. 353 del 12/05/2020
Nota professionale T.A.R. Brescia (Lombardia), sez. II, sentenza n. 353 del 12/05/2020 Con riferimento ad un ricorso proposto innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, sezione distaccata di Brescia - avente ad oggetto la richiesta di annullamento...
Ricorso urbanistica
L’atto in esame è un ricorso presentato al Tar Lombardia, sede di Milano, con il quale è stato impugnato il provvedimento di intimazione alla demolizione “della parte di immobile compresa nella fascia di rispetto di mt. 10,00 dal corso d’acqua calcolata dal limite di...
Istanza L. 241/90 art. 14 D.P.R. 380/01
ISTANZA DI APERTURA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (L. 7 agosto 1990 n. 241 e successive modifiche ) Il sottoscritto signor ai fini del presente atto e della introducendo procedura assistito dall’Avv. Bruno Bianchi, presso lo studio del quale, in Milano via Settembrini...
Normativa Pubblico VAS
PIENA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PUBBLICO INTERESSATO NEL PROCESSO V.A.S. RELATIVO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Introdotta in ambito europeo con la Direttiva 2001/42/CE, e recepita nell’ordinamento italiano con il D. Lgs. 152/06, la Valutazione...
Pubblico interessato VAS
Il “pubblico interessato” all’interno del processo VAS In seguito ad una pratica affidata all’esame dello Studio si è dovuto affrontare l’analisi del procedimento VAS con particolare riferimento al pubblico interessato da cui ne è scaturita una rituale richiesta...
Discrezionalità in materia di pianificazione
La questione giuridica posta all’esame dello Studio riguarda la scelta urbanistica operata da un Comune, in sede di adozione ed approvazione del Piano di Governo del Territorio, che si rivela altamente pregiudizievole per i propri assistiti, una società immobiliare ed...