10 Giugno 2021 | Edilizia
Sull’esperibilità dell’azione di accertamento della legittimità dell’attività edilizia oggetto di Dichiarazione di Inizio Attività (DIA) La vicenda a cui si è dedicata l’attività dello studio, e che qui brevemente si riassume, è relativa all’impugnazione avanti il Tar...
10 Giugno 2021 | Edilizia
La violazione dei parametri urbanistici non consente l’applicazione della sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria ex art. 34 comma 2 del D.P.R. 380/2001 La vicenda in esame trae origine dalla comunicazione di chiusura di un procedimento sanzionatorio...
10 Giugno 2021 | Edilizia
Un fabbricato dotato di una propria volumetria, anche se posto al confine, non può essere definito recinzione La questione che ha dato origine alla vicenda processuale che qui si commenta, nasce dalla proposizione di un’azione di regolamento di confini nei confronti...
10 Giugno 2021 | Edilizia
La corretta applicazione del principio di proporzionalità dell’agere amministrativo La vicenda che offre il pretesto al presente commento nasce nel lontano 1995, quando gli attuali clienti dello studio depositano presso il Comune una D.I.A. per opere di manutenzione...
10 Giugno 2021 | Edilizia
L’amministrazione rigetta la domanda di sanatoria, senza tuttavia ingiungere la demolizione: non sussiste il requisito del periculum in mora La vicenda che qui brevemente si riassume origina quando, quasi un ventennio addietro, gli attuali clienti dello studio...