• Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti

Nota professionale sentenza T.A.R. Lombardia (Milano) Sez. IV n. 414/2025: l’annullamento in autotutela del silenzio-assenso sulla richiesta di permesso di costruire

Urbanistica, Edilizia, In evidenza

La sez. IV del T.A.R. Lombardia ha recentemente reso la sentenza n. 414/2025, pronunciandosi sul ricorso promosso da un privato – assistito dallo Studio Legale “Bruno Bianchi&Partners” – per la dichiarazione di illegittimità del silenzio inadempimento serbato...

Nota professionale sentenza T.A.R. Lombardia (Milano) sez. IV N. 3229/2024 – Suap e il provvedimento semplificato

Urbanistica

Il T.A.R. di Milano si è recentemente pronunciato sul ricorso promosso da privati contro l’Amministrazione comunale – rappresentata e difesa dallo Studio Legale Bruno Bianchi &Partners - per l’annullamento dei provvedimenti recanti la chiusura e la conseguente...

Nota professionale sentenza T.A.R. Lombardia (Milano) sez. IV, n. 3229/2024 – la competenza del Consiglio comunale e della Giunta

Urbanistica

La recente sentenza T.A.R. Lombardia, Milano, sez. IV, n. 3229/2024 si caratterizza per la trattazione di una pluralità di profili di interesse, emersi nel contesto del ricorso promosso da privati contro l’Amministrazione comunale – rappresentata e difesa dallo Studio...

Nota professionale alla sentenza T.A.R. Lombardia (Milano) sez. IV, n. 3230/2024 – i rapporti tra P.G.T. e P.T.C.P.

In evidenza, Urbanistica

La recente sentenza T.A.R. Lombardia (Milano) sez. IV, n. 3230/2024 si è pronunciata su un ricorso promosso da alcuni privati per l’annullamento della deliberazione del Consiglio comunale di approvazione del P.G.T. nella parte in cui ricomprendeva l’area di proprietà...

Nota professionale sentenza T.A.R. Lombardia, Sez. IV, n. 2897/2024 – differenza tra destinazione logistica e commerciale

Urbanistica, In evidenza

Nota professionale sentenza T.A.R. Lombardia, Sez. IV, n. 2897/2024 - differenza tra destinazione logistica e commerciale Il T.A.R. Lombardia, nella sentenza n. 2897/2024, si è pronunciato su una vicenda di particolare interesse per l’analisi svolta in merito alle...

Conversione in Legge Decreto Salva casa approvata in Senato

Edilizia, In evidenza, News, Urbanistica

Nella giornata odierna il Senato ha approvato in via definitiva la conversione in Legge, con modifiche, del Decreto Legge n. 69/2024 - c.d. “Decreto Salva-Casa”. Restiamo in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge stessa, alla quale seguiranno...

Nota professionale ordinanza Corte Suprema di Cassazione, sez. II civile n. 01441/2024 – i vincoli urbanistici di carattere generale: vincoli apparenti.

In evidenza, Urbanistica

Nota professionale ordinanza Corte Suprema di Cassazione, sez. II civile n. 01441/2024 - i vincoli urbanistici di carattere generale: vincoli apparenti. La vertenza in esame attiene ad un giudizio promosso dallo Studio Legale Bruno Bianchi &Partners avanti alla...

De Iure News – Agibilità

Edilizia, Urbanistica, Video formativi

Nota Professionale Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4801 del 2023 Compatibilità paesaggistica «speciale»: profili di ius superveniens.

Ambiente e paesaggio, In evidenza, Urbanistica

Nota professionale Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 4801 del 2023 Compatibilità paesaggistica «speciale»: profili di ius superveniens. Il Consiglio di Stato ha recentemente reso una pronuncia in tema di accertamento della compatibilità paesaggistica,...

Nota alla sentenza Consiglio di Stato n. 2238/2023 – i criteri di definizione degli «Ambiti destinati all’attività agricola di interesse strategico» (AAS)

Ambiente e paesaggio, In evidenza, Urbanistica

La Sezione IV del Consiglio di Stato, con sentenza n. 2238/2023, si è pronunciata su un ricorso promosso da un privato – assistito dallo Studio Legale «Bruno Bianchi & Partners» – avverso una sentenza resa dal T.A.R. Lombardia e volto all’ottenimento della riforma...

« Post precedenti

E-mail: info@brunobianchiepartners.it

P.I.: 03189490133

Informativa Privacy – LinkedIn

® Bruno Bianchi & Partners 2025 – Tutti i diritti riservati

Powered by Traina & Partners