• Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
  • La Fondazione
  • Video formativi
  • Competenze
  • Servizi per i Clienti
    • Area Riservata
    • Modulo richiesta appuntamenti
    • Mailing list
    • Customer satisfaction
    • Consenso informato
  • Contatti

Sentenze PGT

  • All’errore del Comune nella quantificazione delle superfici urbanizzate che determinano consumo di suolo consegue l’illegittimità del Documento di Piano laddove afferma l’operatività del meccanismo premiale (Sentenza Tar Milano, 27 febbraio 2015, n. 576)

  • Pur essendo fisiologico, nella redazione del Documento di Piano, il rinvio degli aspetti di dettaglio alla pianificazione attuativa, è tuttavia in sede di determinazione degli ambiti di trasformazione che devono essere precisate le caratteristiche che in concreto dovrà assumere la Rete Ecologica (Sentenza Tar Milano, 27 febbraio 2015, n. 576)

  • La pubblicazione dei piani regolatori (Consiglio di Stato, sentenza n. 5769 del 04 dicembre 2013)

  • Obbligo di notifica agli interessati nella procedura di adozione / approvazione del Piano Territoriale (Consiglio di Stato, sent. Nr. 965, del 03/03/2014)
  • Il limite alla discrezionalità motivazionale delle disposizioni assunte dalla Pubblica Amministrazione (TAR Lombardia sentenza nr. 492 depositata in data 18/02/2014)

  • Varianti strutturali e varianti obbligatorie del piano, invalidità degli atti (Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 15 febbraio 2013, n. 922)

  • TAR Brescia 21 dicembre 2011 n. 1779 (Erronea indicazione contenuta nelle tavole del PGT – interesse del privato a chiedere la correzione delle discrasie riscontrate)

  • Sentenza TAR Milano n° 5813/2007 (Comune di Buccinasco)

  • Sentenza TAR Brescia n° 1699/2008 (Comune di Pianico)

  • Sentenza TAR Milano n° 634/2007 (proroga dei termini)

  • Sentenza TAR Milano n° 1526/2010 (Comune di Cermenate)

  • Sentenza Consiglio di Stato n. 4545/2010 (Comune di Roma)

  • Sentenza TAR Brescia n. 4809/2010 (Piano delle Regole ed individuazione delle destinazioni d’uso compatibili)

  • Sentenza TAR Milano n. 7508/2010 (Il P.G.T. approvato oltre il termine non comporta l’inefficacia degli atti assunti)

  • Il consigliere comunale non può impugnare gli atti del P.G.T. (TAR Milano 20 ottobre 2010, n. 7066)

  • TAR Milano 08 gennaio 2010 n. 3 (Piano delle Regole – edificabilità agricola)

  • La norma di attuazione di un PRG non può vietare l’insediamento di attività paracommerciali

  • Censure in merito alla discrezionalità amministrativa in materia di Piano di Governo del Territorio (TAR Brescia, sentenza n. 951/2011)

E-mail: info@brunobianchiepartners.it

P.I.: 03189490133

Informativa Privacy – LinkedIn

® Bruno Bianchi & Partners 2025 – Tutti i diritti riservati

Powered by Traina & Partners